Nebulizzazione Industriale per Raffrescamento ambienti

Nebulizzazione industriale per raffrescamento ambienti.

Cos’è la nebulizzazione?

La nebulizzazione è un processo che consiste nella trasformazione di un liquido in una fine dispersione di goccioline, simile a una nebbia. Questo risultato si ottiene attraverso appositi dispositivi chiamati nebulizzatori, che utilizzano diversi principi fisici, come la compressione dell’aria o l’azione di ugelli specifici.

Il processo trova applicazione in numerosi settori, tra cui:

  • Raffrescamento ambientale: utilizzato in spazi aperti come giardini, terrazze o luoghi pubblici per abbassare la temperatura dell’aria.
  • Umidificazione: in ambiti industriali o residenziali per mantenere livelli ottimali di umidità.
  • Agricoltura: per l’irrigazione fine delle colture o la distribuzione di pesticidi.
  • Settore medico: per la somministrazione di farmaci sotto forma di aerosol ai pazienti con problemi respiratori.

Grazie alla sua versatilità ed efficienza, la nebulizzazione rappresenta una soluzione pratica ed economica in molteplici contesti.

A cosa serve la nebulizzazione?

Creare un ambiente di lavoro più sicuro e più produttivo. Offrire al personale, alle attrezzature e macchinari, ai processi produttivi, la giusta temperatura ne ottimizza le prestazioni con conseguente maggior profitto. I lavoratori ne beneficiano in sicurezza e saranno più produttivi.

Viene ridotta l’usura e incrementata la produzione delle macchine. Molti processi che dipendono dalla temperatura possono essere resi più rapidi grazie alla nebulizzazione.

I nostri sistemi vengono utilizzati con enormi vantaggi per la climatizzazione di grandi ambienti grazie alle elevate prestazioni ed ai consumi ridotti.

La nebulizzazione industriale con FogSystem

La climatizzazione industriale di grandi ambienti, compresi quelli che operano con portoni e finestroni aperti per esigenze produttive, risultava fino a ieri impossibile con i normali sistemi. Oggi invece la micronebulizzazione distribuita per mezzo dei sistemi Fog System rappresenta la soluzione ideale per raffrescare aree di grandi dimensioni (capannoni industriali, garage, officine) o per dissipare le forti emissioni di calore derivanti da processi industriali (fonderie, macchinari). E’ inoltre possibile combinare l’effetto di riduzione della temperatura con il controllo dell’umidità per incrementare la produttività in specifici settori (carta, legno, tessile).

L’acqua nebulizzata dal sistema è polverizzata da speciali ugelli brevettati in grado di generare goccioline finissime, delle dimensioni inferiori a 10 micron, che vengono assorbite immediatamente dall’aria senza bagnare oggetti e superfici sottostanti. I risultati sono notevoli: costi contenuti di installazione e di esercizio, efficacia immediata, localizzazione del raffrescamento solo nelle aree d’interesse, possibilità di installazione in aree chiuse, semiaperte ed all’aperto.

Costi contenuti della nebulizzazione industriale

Importante aspetto della micronebulizzazione sono i costi altamente contenuti se paragonati ai tradizionali sistemi di climatizzazione industriale. I costi energetici sono estremamente bassi e le installazioni semplici e veloci visto che i sistemi vengono forniti in KIT modulari, con distribuzione mediante tubazioni flessibili e raccordi ad innesto rapido. I sistemi Fog System sono progettati per operare a basso costo di esercizio e con interventi di manutenzione minimi.

Vantaggi della nebulizzazione industriale

Aumento della produttività complessiva del personale

Climatizzazione localizzata nelle aree di interesse

Controllo di polveri, gas, fumi ed altre emissioni nocive

Riduzione immediata della temperatura

Installation costs reduced by 75%

Costi di installazione ridotti del 75%

Manutenzione facile ed economica

Riduzione dello stress da calore (Legge 81/2008 – ex. 626)

Guarda qui tutti i prodotti! 

adm idrosoluzioni

Con una consolidata esperienza nel suo background ADM IDROSOLUZIONI si avvale delle migliori risorse professionali nell’ambito della vendita di impianti di ultima generazione per il trattamento dell’acqua

Leggi le altre notizie del Blog