Il caldo e l’umidità in estate rendono le giornate davvero invivibili. Come trovare un po’ di sollievo? Molti corrono ai ripari installando condizionatori e deumidificatori ma spesso purtroppo questo comporta una spesa non da poco. Inoltre, sono molti coloro che non amano, o meglio non sopportano, il freddo “artificiale” e gli sbalzi di temperatura generati dai condizionatore.
Una soluzione comunque immediata ed efficace è quella data dai ventilatori di diverse modalità, tra cui portatili, fissi, a soffitto, a terra, da appoggio, etc.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche da tener presente per fare un giusto acquisto.
I ventilatori moderni per casa
Oggi i ventilatori sono elettrodomestici sofisticati, potenti e presentano una varietà di funzioni per ottenere livelli di ventilazione diversi a seconda delle esigenze. Non solo: esistono sul mercato ventilatori silenziosissimi, pensati come veri e propri oggetti di design e complementi di arredo, impercettibili all’orecchio, il cui impatto estetico si aggiunge all’utilità pratica.
I ventilatori sono utilizzati per rinfrescare l’aria interna dei locali e consentono l’abbattimento delle temperature fino a quasi 10 °C.
I vantaggi dell’installazione di un ventilatore
Presentiamo ora i vantaggi dell’installazione di un ventilatore:
- Il livello di rumorosità. Un tempo i ventilatori erano noti per essere particolarmente fastidiosi a causa delle vibrazioni emesse sul pavimento e del rumore generato dal funzionamento del motore e delle pale. I ventilatori di ultima generazione fortunatamente sono super silenziosi, adatti per essere tenuti accesi anche di notte.
- Si installa velocemente e non richiede grandi preparativi, solo un minimo di attenzione in fase di montaggio;
- Consuma pochissima corrente elettrica, soprattutto se paragonato a un condizionatore;
- Lascia circolare l’aria già presente nel locale.